Hotel Trieste Catania

Catania magic Experience

Prenota Senza Pensieri! BeSafe di AXA. Assicura il tuo Viaggio.

prenota adesso

A garanzia e tutela della nostra clientela, Hotel Trieste è una struttura dotata di
CIR
( Codice identificativo regionale )  n° 19087015A501104

Hotel a Catania centro con parcheggio interno privato

Da 85 anni gli alloggi di questo Albergo hanno accolto oltre 200.000 turisti, per questo rappresenta l’ospitalità storica della Città di Catania. I Turisti vengono da noi, non per cercare il Lusso ma per respirare la Storia e vivere un’esperienza unica in una città unica al Mondo: Catania “La Città NERA”
 
Dal 1938 Hotel Trieste Catania occupa il primo piano di un edificio ottocentesco in una posizione strategica nel cuore del centro storico di Catania. A soli 300 metri dalla cattedrale della città offre camere moderne con connessione Wi-Fi gratuita e balcone con vista città. Tutti gli alloggi dispongono di Smart TV, aria condizionata, spazi comodi e bagno con doccia privato.
 
L’hotel offre una posizione ideale per visitare la città a piedi, il miglior punto di partenza per qualsiasi escursione di interesse turistico tra le cui spiccano l’Etna Siracusa e Taormina Il Teatro Vincenzo Bellini si trova a pochi metri dall’Hotel così come tutti i palazzi storici e gli oltre 200 ristoranti e, non da poco, la fermata bus per l’Aeroporto, spiagge e tutte le direzioni.

Le nostre camere

Tour & Escursioni

per maggiori informazioni contattate il nostro personale

Partendo dal tuo alloggio a Catania e con uno dei nostri veicoli, la nostra guida ti porterà alla scoperta di una grotta lavica tra paesaggi lavici, boschi secolari e paesi tipici dell’Etna, Dal Rifugio Sapienza (Etna Sud partirà il tour fino al caraterei sommitali del Vulcano. Una volta giunto con la funivia a 2500 metri, il tour continuerà a bordo del veicolo Unimog fino alla quota consentita 2750/3000 ml di fronte I crateri centrali e sopra la Valle del Bove, qui inizierai un trekking di 25 min circa (con la guida vulcanologica incontrata in quota, Di rientro al Rifugio Sapienza potrai gustare il pranzo. Rientro con il nostro minivan a Catania verso le 14:30 circa.

  • Difficoltà: Facile
  • Altezza Massima: 2750/ 3000mt
  • Durata: 6 ore (8:30 – 14:30 circa)
  • Biglietto Funivia e Mezzo Unimog 4×4
  • Pranzo light con bevanda analcolica
  • Presa e rilascio in Hotel/B&B in Catania

 

Unisciti al nostro Etna Alcantara Tour! Con il pieno supporto della nostra esperta guida, potrai vivere l’avventura di visitare i crateri Silvestri, dall’eruzione del 1892; una grotta di scorrimento lavico (con torce ed elmetti da noi fomiti): le colate laviche delle eruzioni del 1983 o del 2002 la secondadelle condizioni meteorologiche), le più distruttive degli ultimi 50 anni. Nel pomeriggio visiterai le Gole dell’Alcantara. Uno spettacolare canyon lavico, dove avrai tempo libero per goderti questo fantastico sito naturalistico. Per visitare la grotta di scorrimento lavico sono necessarie scarpe protettive (le scarpe da ginnastica saranno adeguate).

• Difficoltà: facile
• Altezza massima: 2.000 ml
• Durata: 9 ore (Partenza 8:30 Rientro 17:30 circa)
• Pranzo light con bevanda analcolica
• Presa e rilascio in Hotel/b8b in Catania

Il tour è attivo dal 16/04 al 30/10

Unisciti a questo fantastico Etna Wine Tour. scoprile bellezze naturali del vulcano Etna e poi assaggia i suoi famosi vini abbinati a prodotti tipici! Con il pieno supporto di una guida esperta, vivrai prima avventura unica di visitare una grotta di scorrimento lavico con torce ed elmetti forniti da noi e proseguire con la visita dei Crateri Silvestri del 1892. Nel pomeriggio, visiterai una rinomata cantina locale, dove avverrà la degustazione di 4 vini ed 1 grappa dell’ Etna di alta qualità abbinati a deliziose prelibatezze locali come diversi tipi di olive. bruschette con crema di olive, bruschette con pesto, crostini al pistacchio, formaggi locali, salumi locali, pomodori secchi e tipici biscotti alle mandorle.

• Difficoltà: Facile
• Altezza Massima: 2000mt
• Durata: 7 ore ( 8:30 – 16:00 circa)
• Degustazione Vini dell’Etna con prodotti tipici abbinati

Presa e rilascio in Hotel/B&B in Catania

Con il pieno supporto della nostra guida esperta, potrai vivere avventura di visitare i crateri Silvestri dell’eruzione del 1892; una grotta di scorrimento lavico (torce ed elmetti fomiti da noi): le colate laviche delle eruzioni del 1983 o del 2002 la seconda delle condizioni meteorologiche), le più distruttive degli ultimi 50 anni. Per visitare la grotta di scorrimento lavico sono necessarie dele scarpe protettive (minimo scarpe da ginnastica), Nel pomeriggio visiterai Taormina, dove potrai godere della bellezza degli edifici in stie medievale e barocco, incorniciati nello scenario mozzafiato della Costa Ionica dominata dall’Etna. Tempo libero a disposizione per lo shopping.

• Difficollà: facile
• Altezza massima: 2.000 ml
• Durata: 9 ore circa (Partenza 8:30 Rientro 17:30)
• Pranzo light con bevanda analcolica
• Presa e rilascio in Hotel/B&b in Catania

 

Unisciti alla nostra Etna Excursion, alla scoperta delle Meraviglie dell’Etna! Con il pieno supporto della nostra guida esperta, potrai vivere l’avventura alla scoperta di un sentiero [Schieno dell’Asino) che ti porterà sul bordo della spettacolare Valle del Bove, uno dei luoghi più belli da ammirare sull’Etna, La tua esperienza prevede inoltre la visita di una grotta di scorrimento lavico (torce ed elmetti fomiti da noi). Pranzo in ristorante sull’Etna e rientro a Catania

• Difficoltà: Intermedia
• Altezzo massima: 2.200 ml
• Durata: 7 ore (Partenza 8:30 Rientro 15:30 circa)
• Pranzo light con bevanda analcolica
• Presa e rilascio in Hotel/b8b in Catania

Sono necessarie scarpe protettive (scarpe da trekking consigliate, scarpe da ginnastica accettate).

 

Unisciti ai nostri Morning/Sunset Tours, alla scoperta delle Meraviglie dell’Etna! Con il pieno supporto della nostra guida esperto, potrai vivere l’avventura di visitare I crateri Silvestri dell’eruzione del 1892: una grotta di scorrimento lavico ( torce ed elmetti fomiti da noi): le colate laviche delle eruzioni del 1983 o del 2002 (a seconda delle condizioni meteorologiche). le più distruttive degli ultimi 50 anni, Trekking di circa 2 ore e dopo il pranzo rientro a Catania.

• Morning: partenza h 8.30/rientro h14.30
   Sunset: partenza h 15.00/ rientro h 21.00
• Difficoltà: facile
• Altezza massima: 2.000 m
• Pranzo light con bevanda analcolica
• Presa e rilascio in Hotel/b8b in Catania

Per visitare la grotta di scorrimento lavico sono necessarie delle scarpe protettive (minimo scarpe da ginnastica).

 

A bordo di una Jeep 4X4 passeremo accanto a colate di lava recenti, vedremo foreste secolari e ci fermeremo in alcuni dei luoghi più belli dell’Etna. Giunti a destinazione, proseguiremo ad ammirare il paesaggio dalla cima dei crateri circostanti. Visita di una delle grotte di scorrimento lavico più belle del vulcano con torce e caschetti in dotazione. Trekking di 2 ore circa, pranzo in un ristorante dell’Etna e rientro a Catania.

• Difficoltà: Facile
• Altezza Massima: 2200 mt
• Durata: 6 ore ( 8:30 -14:30 circa / 15:00-21:00 circa)
• Pranzo light con bevanda analcolica
• Presa e rilascio in Hotel/B&b in Catania

 

Musei & Chiese

per maggiori informazioni contattate il nostro personale

  • Museo Vincenzo Bellini ( Piazza S. Francesco d’Assisi, 3 ) Clicca qui
  • Museo civico Castello Ursino ( Piazza Federico di Svevia ) Clicca qui
  • Chiesa di San Nicolò l’Arena ( Piazza Dante Alighieri, 12 ) Clicca qui
  • Museo Emilio Greco ( Via Vittorio Emanuele II, 121 ) Clicca qui
  • Basilica Cattedrale metropolitana di Sant’Agata ( Piazza del Duomo ) Clicca qui
  • Basilica Collegiata di Maria Santissima dell’Elemosina ( Via Etnea, 23 ) Clicca qui
  • Cappella Bonajuto o del Salvaterello ( Via Bonajuto, 11 ) Clicca qui
  • Chiesa di Sant’Agata al Carcere ( Piazza Santo Carcere, 7, ) Clicca qui
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata ( Via Vittorio Emanuele II, 182 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Francesco Borgia ( Via Crociferi, 17 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata ( Piazza S. Francesco d’Assisi, 2 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Gaetano alle Grotte ( Piazza Carlo Alberto, 74 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Giuliano ( Via Crociferi, 36 ) Clicca qui
  • Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto ( Via Santa Maria dell’Aiuto, 80 ) Clicca qui
  • Chiesa di Santa Maria della Guardia ( Piazza S. Maria Della Guardia, 25 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Nicolò l’Arena ( Piazza Dante Alighieri, 12 ) Clicca qui
  • Chiesa di San Placido ( Piazza S. Placido ) Clicca qui

Dove Mangiare

per maggiori informazioni contattate il nostro personale

  • Sapore ( Via Michele Rapisardi, 12 ) Clicca qui
  • Sicily Food ( Via Dusmet, 1 ) Clicca qui 
  • Pizcaria ( Piazza dell’ Indirizzo, 17-18 ) Clicca qui
  • Antica Trattoria La Paglia ( Via Pardo, 23 ) Clicca qui
  • Trattoria del Cavaliere ( Via Paternò, 11 ) Clicca qui
  • Andrea Caudullo – Calarittu ( Via Michele Rapisardi, 6 ) Clicca qui
  • I Capricciusi ( Piazza Mazzini, 19 ) Clicca qui
  • La Pentolaccia Trattoria ( Via Coppola, 30 ) Clicca qui
  • DOC Duomo of Catania ( Via Vittorio Emanuele, 171 ) Clicca qui
  • Fondo Bianco ( Via Valle 11/13 ) Clicca qui

Scopri di più

Clicca sul pulsante Blu

Top Quality

5/5